![]() |
L’Istituto Professionale Alberghiero è nato a Giarre nel 1972. Divenuto, in seguito all’ultima riforma, Istituto Professionale per i “Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera”, con i suoi quattro percorsi di “Cucina”, “Sala e di vendita”, “Accoglienza turistica” e "Arte Bianca e Produzioni Dolciaria" si pone come punto di riferimento per l’Istruzione Professionale in un territorio vasto ed eterogeneo che abbraccia oltre al comprensorio etneo, che gravita attorno a Giarre, anche una vasta area della provincia messinese. Leggi tutto |
Concorsi a.s. 2024/2025 Acireale, 28/02/2025 - Premio "Re Burlone"
Misterbianco, 05/03/2025 - Concorso uova decorate Duciezio Le donne nell'arte del flambè Grado 10-13 marzo 2025 Melfi - 3 aprile 2025 2° posto enogastronomia-cucina nel concorso MIM per la Valorizzazione delle Eccellenze "Basilicata a Tavola" Finale "Sfida al forno" COMBIGURU Padova 8 aprile 2025 |
Gli studenti protagonisti:
Date degli scambi culturali:
Video "Un'esperienza fantastica":
Video "Cartoon story":
Video "Atelier de Cuisine Foie Gras Aquitaine":
Video "Activité à Cap Science 18 mars 2"
|
1 Marzo: Il grande giorno è arrivato! Aeroporto di Fontanarossa, Catania, il 2 Marzo: conferenza di presentazione Progetto Erasmus plus e buffet lunch per gli ospiti
ARTICOLO SULLA RIVISTA FRANCESE "L'hotellerie restauration" 3 Marzo: Novara di Sicilia - Sagra del Maiorchino
4 Marzo: Agrigento
5 Marzo: Agrigento
6 Marzo: Atelier dei Macarons
7 Marzo: Etna Wine Lab
8 Marzo: Escursione sull'Etna
9 Marzo: Taormina
14 Marzo: Si parte: DIREZIONE BORDEAUX!
15 Marzo: Esturgeonniere Perlita
16 Marzo: Huitre
-DÉGUSTATION DES HUÎTRES DU BASSIN D' ARCACHON
- LA DÉCOUVERTE DE LA DUNE DU PYLA ET LE BEAU PANORAMA SUR LE BASSIN, APRÈS UN SUPER BON PIC NIC !
18 Marzo: Déjeuner au lycée et Visite de Cap Sciences Expo Effets spéciaux au cinéma 21 marzo: APERICENA SICULO-BORDOLESE E CERIMONIA DI CONSEGNA ATTESTATI ERASMUS PLUS
VISITE DÉ COUVERTE CITÉ DU VIN
22 marzo: Visita Château Carignan e Evento gastronomico Goût de France
VISITE DU SAINT JAMES RELAIS & CHÂTEAU
23 marzo: A DÉCOUVERTE DE SAINT EMILION : LA VILLE ET SES VIGNOBLES PATRIMOINE UNESCO
VISITE AU PRESTIGIEUX CHÂTEAU DE PRESSAC SAINT EMILION GRAND CRU CLASSÉ
- ARTICOLO |
“EN ATTANDANT LES AMIS DE BORDEAUX!” Il secondo incontro degli studenti Erasmus plus dell’IPSSEOA “G. Falcone" di Giarre è stato soprattutto all’insegna del COLORE e della CREATIVITÀ! Gli studenti, guidati dalle docenti Teresa Casa e Tiziana Puopolo, dopo avere ricevuto nuove informazioni sull’organizzazione delle attività in programma nella settimana di scambio culturale, hanno realizzato dei lavori per l’accoglienza dei loro corrispondenti all’aeroporto di Fontanarossa. I colori e un sottofondo di canzoni francesi sono stati il leit motiv del pomeriggio trascorso insieme. Con allegria e tanto entusiasmo, tutti hanno dato il meglio per preparare il fatidico incontro! Tutto merito di ERASMUS PLUS!
Aggiornamenti Febbraio 2019: Come da programma, le attività del progetto Erasmus plus "Cibo, Cultura |
|
Aggiornamenti Gennaio 2019: Grande visibilità al progetto Erasmus plus all' Open Day dell' IPSSEOA Giovanni Falcone di Giarre, sede di Riposto, sabato 19 gennaio. La referente del progetto prof.ssa Teresa Casa, responsabile del Piano di Internazionalizzazione di istituto, e alcuni studenti che vi stanno partecipando, lo hanno presentato illustrandone le azioni e sottolineando l'importanza della Mobilità Transnazionale di docenti e studenti nel percorso di formazione. |
|
Aggiornamenti Dicembre 2018: Come da programma, prima delle vacanze di Natale, hanno avuto inizio le attività preparatorie del progetto Erasmus plus Cibo, Cultura e Tradizioni a confronto: la ricchezza della diversità culturale. |
Per presentarsi ai propri corrispondenti francesi del Lycée de l'hotellerie et du tourisme de Gascogne di Bordeaux , i dieci studenti del nostro istituto si sono incontrati nella sede centrale con la referente del progetto, Prof.ssa Teresa Casa, ed hanno realizzato delle video-presentazioni e delle foto. È stato anche un piacevole momento per mettersi alla prova e superare la timidezza e le proprie incertezze linguistiche. La mobilità Erasmus plus avrà luogo nel mese di marzo e numerose sono le iniziative in programma per far sì che gli studenti possano vivere momenti intensi dal punto di vista umano e di grande qualità per la loro crescita culturale. La condivisione del Cibo che racconta di noi agli altri, la scoperta del territorio con le sue tradizioni, la voglia di scoprire e di scoprirsi saranno alla base delle attività del progetto. Nelle prossime settimane, in questo spazio dedicato alla mobilità transnazionale e ai progetti Erasmus plus, troverete la video-presentazione del gruppo, intanto, godetevi la bellezza di quella del nostro territorio, che è stata realizzata per preparare gli ospiti alla scoperta delle ricchezze della nostra isola, culla di tradizioni e culture che si sono incrociate dando luogo ad una unicità irripetibile e, talvolta, inspiegabile. |
![]() |
Erasmus plus 2018: Bordeaux
Ebbene si, è ufficiale, l'Agenzia Nazionale Erasmus plus Indire ci ha recentemente comunicato l'approvazione del Progetto di Partenariato strategico tra scuole presentato a marzo con un nuovo partner europeo, conosciuto tramite la piattaforma europea e-Twinning. Si tratta di una prestigiosa scuola di Bordeaux, il Lycée de l'hotellerie e du tourisme de Gascogne. Nell'attesa di conoscere l'esito della candidatura, nel mese di maggio, avevamo accolto a Giarre una loro rappresentanza per firmare comunque un accordo di partenariato a lungo termine per offrire agli studenti e i docenti delle due scuole l'opportunità di stage, scambi culturali e di professionalità perché entrambi condividiamo l'importanza di una necessaria apertura all'internazionale.
L'incontro con la responsabile dei progetti europei della scuola francese, Madame Katia Lengrand e la docente di Italiano L2 Sara Biensan è avvenuto in concomitanza con uno degli eventi più importanti del nostro istituto, L'Etna cocktail competition e l'intesa con i nostri partner è stata firmata ufficialmente a giugno.
Adesso, il finanziamento europeo ricevuto ci permetterà di effettuare uno scambio culturale molto interessante che avrà come tema: Cibo, Cultura e Tradizioni a confronto : la ricchezza della diversità culturale, di cui pubblichiamo la scheda di progetto.
Insomma, il nuovo anno è all'insegna della mobilità transnazionale e della cooperazione con i partner europei vecchi e nuovi per ampliare la nostra offerta di formazione e rispondere pienamente alla nostra mission di istituto.
15-04-2025
14 aprile 2025 Cerimonia di inaugurazione 15 aprile 2025 English performance, gara sensoriale e masterclass Pranzo presso Cantine Patria e visita locale storico "Russo" di S. Venerina 16 aprile 2025 GARA Premiazione e...
Leggi tutto12-04-2025
Premiazione studenti che si sono distinti per un percorso di eccellenza 9 aprile 2025 {gallery}as2425/Foto/PREMIAZIONEnostri{/gallery}
Leggi tutto12-04-2025
PREPARAZIONE: {youtube}-t2Na5zpYXw{/youtube} ARTICOLO {gallery}as2425/Foto/colombe/preparazione{/gallery}
Leggi tutto12-04-2025
Incontro linguistico presso la sede di Maniace 11 aprile 2025 {gallery}as2425/Foto/sigonellaMANIACE{/gallery}
Leggi tutto06-04-2025
Febbraio / marzo 2025 Nizza: {gallery}as2425/Foto/PCTOEstero/nizza{/gallery} Salamanca: {gallery}as2425/Foto/PCTOEstero/salamanca{/gallery} Malta: {gallery}as2425/Foto/PCTOEstero/malta{/gallery}
Leggi tuttoGiornata mondiale di sensibilizzazione sull’Autismo - 2 Aprile 2025 “Ognuno di noi ha un paio di ali, solo chi sogna impara a volare” {gallery}as2425/Foto/autismo{/gallery}
2° POSTO di enogastronomia cucina con il dolce "Pera d'incanto 3D" Studentessa Giorgia Nataly Romeo della classe V A ABP {gallery}as2425/Foto/Basilicata{/gallery}
Articolo su GazzettinOnline {gallery}as2425/Foto/spagnolo{/gallery}
26 marzo 2025 Progetto in lingua spagnola. Menu' cubano a cura della prof.ssa Marinella Salerno, ex docente dell'istituto. {gallery}as2425/Foto/Legumbres{/gallery}
25 marzo 2025 Articolo su GazzettinOnline di Giarre SERVIZIO DI REI TV {gallery}as2425/Foto/divisa{/gallery}
Grado 10-13 marzo 2025 STUDENTESSE: Castorina D., D’Angelo G., classe IV A SALAPetrella A., classe V B SALA DOCENTE: prof. Proietto S. R. {gallery}as2425/Foto/Grado{/gallery}
Maniace, 21 marzo 2025 IIS Domizia Lucilla di Roma ospite nella sede di Maniace per un progetto di collaborazione fra l'azienda Pisti di Bronte e il tour operator Triptop {gallery}as2425/Foto/Pisti{/gallery}
A cura dell'esperta di cake design Cristina Scrivano e della prof.ssa Francesca Leonardi. {gallery}as2425/Foto/UovaDecorate{/gallery}
Corso di Intaglio - sede di Giarre {gallery}as2425/Foto/PNRRgenitori/intaglio{/gallery} Decorazioni al bicchiere - sede di Giarre {gallery}as2425/Foto/PNRRgenitori/decorazioni{/gallery} Sede di Aci Catena {gallery}as2425/Foto/PNRRgenitori/acicatena{/gallery}